Progettare nei Licei fra saperi e competenze. Per una riforma del curricolo degli studi secondari
Abstract
La pratica della progettazione didattica è intrinsecamente legata al concetto di trasformazione epperciò di ricerca. Di qui le domande della ricerca-formazione promossa e documentata nel volume in tutti i passaggi del protocollo empirico: quale Liceo “altro” – inteso come realtà da innovare – è possibile pensare a partire dall’ analisi delle pratiche di progettazione didattica che vi hanno luogo? Quali trasformazioni sono oggi in corso nel sistema dei Licei pugliesi a seguito dell’assunzione nella didattica ivi praticata del costrutto della "competenza”? E infine: è possibile, a partire dalle risultanze di una ricerca-formazione, pur circoscritta a un gruppo di soli ventuno istituti e poco più di cento docenti, giungere a formalizzare un modello di progettazione curricolare per competenze ad uso dei Licei italiani? La ricerca offre qualche risposta in tal senso e, nel capitolo di quadro, vengono offerti al lettore le coordinate teoriche e la ricostruzione dei passaggi metodologici, con relative risultanze, del percorso.
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-6760-198-1
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social