Profili di tutela del minore nel processo civile

Abstract

La tutela del minore nel processo civile si realizza, tenendo conto prioritariamente della peculiare natura dell’«interesse» in gioco, in forme e modi diversi a seconda che il minore, quale «soggetto debole della vita di relazione» e quale «soggetto di diritti», sia destinatario, diretto o indiretto, della decisione ovvero in base alla tipologia di controversie e dei soggetti coinvolti. A causa della frammentazione e della evanescenza del tessuto normativo, il quadro di riferimento complessivo appare assai lacunoso e presenta molteplici profili di incerta interpretazione con specifico riferimento alle modalità di partecipazione del minore al processo e alle tecniche di attuazione dei provvedimenti del giudice volti a incidere sulla sua sfera sostanziale. L’opera, attraverso la ricognizione delle numerose e talvolta contraddittorie fonti in materia, nonché del dibattito in dottrina e in giurisprudenza, si propone di condurre a unità sistematica i profili esaminati.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • POLISENO B.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2017

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-88495-3372-9


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile