Plinio e Tommaso d'Aquino tra scienza e fede. Note in margine alla "Expositio super Iob ad litteram, 40-41
Abstract
L’articolo presenta i principali temi e problemi connessi alla Expositio super Iob ad litteram di Tommaso d’Aquino. Viene quindi indagato l’utilizzo nell’opera delle informazioni di carattere lato sensu scientifico, con particolare riguardo ai capp. 40-41 del libro di Giobbe: la sezione in cui YHWH, nel corso della sua maestosa epifania, evoca – fra gli altri animali – la figura del Leviathan. Dopo aver osservato che solo a questo punto Tommaso avverte l’esigenza di aggiungere l’auctoritas di Plinio Seniore a quella degli altri enciclopedisti antichi, tardoantichi e medievali a lui più familiari (onde costruire un discorso teologico sul diavolo, ipostatizzato dal Leviathan), l’autrice indaga il significato e le implicazioni di tale scelta dell’Aquinate.
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
9788866112136
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social