Passato e Futuro. Saggi sulla Storia
Abstract
La Storia, nell’elaborazione teorica di Thomas Carlyle è ‘fluida’, continua, senza cesure. La Storia include tutto e tutto è Storia, “è uno sguardo che incornicia il prima e il dopo” e il passato e il futuro sono “già un inconsapevole tutt’uno”. L’intera produzione saggistica dell’autore si concentra sul tema della Storia; da Signs of the Times (1829) e Past and Present (1843) il rovello dello storico inglese è il tempo presente, dove le due “eternità”, il passato e il futuro, si incontrano. In questi due saggi sulla Storia per la prima volta tradotti in italiano, Thomas Carlyle definisce il significato che attribuisce alla “folla”, alla “storiografia”, al “racconto” e descrive gli ‘strumenti’ dello storico-narratore che poi utilizzerà nelle sue opere maggiori (The French Revolution: a History; Oliver Cromwell’s Letters and Speeches; History of Friedrich II of Prussia, called Frederick the Great)
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-96633-05-2
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social