OSSERVAZIONI “A PRIMA LETTURA” SULLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 10 DEL 2015: DALLA ILLEGITTIMITÀ DEL “TOGLIERE AI RICCHI PER DARE AI POVERI” ALLA LEGITTIMITÀ DEL “CHI HA AVUTO, HA AVUTO, HA AVUTO…SCORDIAMOCI IL PASSATO
Abstract
Il presente contributo svolge alcune riflessioni critiche sul bilanciamento effettuato dalla Corte tra il principio della retroattività degli effetti delle sentenze di accoglimento e quello del rispetto dei vincoli di cui agli artt. 81, 2 e 3 della Costituzione, nonché degli obblighi comunitari ed internazionali assunti dall’Italia (che ha comportato il differimento degli effetti della sentenza di accoglimento), da un lato, e, dall’altro, ai rapporti tra il giudizio a quo ed il giudizio ad quem con particolare riferimento al criterio della rilevanza (che svincola eccessivamente il giudizio costituzionale da quello principale).
Anno di pubblicazione
2015
ISSN
2039-8298
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social