Nuove piraterie e ordinamenti giuridici interni e comunitari
Abstract
Sommario: PARTE I. Pirateria e sicurezza nei mari. Antonio Tajani. Il contrasto alla pirateria marittima: l'impegno delle istituzioni comunitarie e internazionali. Corrado Petrocelli. Briganti e avventurieri: incursioni nei mari degli antichi. Sebastiano Tafaro. Roma e la pirateria. Francesco Mastroberti. La pirateria nella storia del Mezzogiorno. Giovanni Guimero. Operazione antipirateria dell'Unione Europea ATALANTA. Periodo di guida italiana della Forza marittima - EUNAVFOR - in mare. Umberto Leanza. La pirateria marittima: diritto consuetudinario, diritto convenzionale e norme nazionali. Nicol� Carniero. La pirateria nei mari: un'analisi geopolitica. Antonio Leandro. L'azione delle organizzazione internazionale in materia di pirateria marittima. Daniela Caterino. Note minime in tema di responsabilit� cicilistica del vettore marittimo nell'abbandono del carico per fatti di pirateria. Francesco Moliterni. Assicurazione marittima ed assicurabilit� del rischio pirateria. Sergio Prete. La pirateria quale evento esonerativo della responsabilit� del vettore marittimo. PARTE II. Pirateria e contraffazione. Pasquale Giuncato - Bruno Notarnicola. Frode e contraffazione nel settore agroalimentare: aspetti merceologici. Daniele Pisanello. Agro-pirateria: analisi del problema e proposte di soluzioni nell'ottica della legislazione alimentare. Caterina Coco. La contraffazione nella black economy. Ciro Ciavarella. La normativa a tutela della propriet� industriale. PARTE III. La pirateria informatica. Gaetano Dammacco. Pirateria informatica e rischio democratico. Ugo Patroni Griffi. Noterelle sulla pirateria informatica. Paolo De Felice. La sistematica dei reati connessi alla pirateria informatica. Giuseppina Pizzolante. La compettenza giurisdizionale in materia di criminalit� informatica transnazionale. Antonio Uricchio. Pirateria informatica e prospettive di tassazione della rete. Francesco Perchinunno. Le patologie dell'informazione: profili costituzionali. Camillo Sacchetto. L'intermediario in internet: nuove frontiere e nuove responsabilit�. Otello Carrieri. Pirateria informatica e open source. PARTE IV. La pirateria ambientale. Ferdianndo Parente. La "pirateria ambientale" da traffico illecito dei rifiuti: tecniche risarcitorie e sottosistemi normativi. Annamaria Bonomo. Problematiche ambientali e gestione dei rifiuti in ambito portuale. Vito Felice Uricchio. Il traffico illegale dei rifiuti e l'intensificazione dei controlli ambientali. Nicola Selvaggi. Profili penali del traffico dei rifiuti. Nicola Candido. Attivit� d'indagine sui rifiuti transfrontalieri.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
URICCHIO A.F.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
9788866110040
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social