Note metodologiche per un’interpretazione duale dell’art. 20 Costituzione

Abstract

Il contributo segnala attraverso una rilettura dell'articolo 20 della Costituzione come la norma si apra ancora ad essere applicata a scenari che superano quelli originari per approdare a garantire soggettività originali. In virtù della propria connotazione religiosa esse possono accedere così a sistemi di azione giuridica non discriminata ed operare secondo processi di assimilazione di garanzie omogenee.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • MARTUCCI L.S.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-88-6611-139-9


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile