Mobile Platforms: un'analisi comparativa

Abstract

Nel corso degli ultimi decenni l'area di maggior sviluppo di internet ha riguardato la comunicazione mediante servizi. Se da un lato si è registrato l'incremento dell'utilizzo della posta elettronica, streaming audiovisivi e servizi utilizzabili direttamente da browser web, dall'altro l'utilizzo di servizi VoIP ha modificato l'idea di comunicazione tra utenti. Si è partiti da un semplice telefono cellulare e ora si ha a disposizione uno strumento in grado di fornire ogni tipo di servizio. E’ possibile per ogni utilizzatore conoscere in ogni istante la sua posizione, inviare e ricevere e-mail, acquisire immagini e filmati, per poi pubblicarle. Queste potenzialità abbattono molti limiti, permettendo di soddisfare nuovi bisogni con la nascita di nuove applicazioni. In un contesto come questo sono nate diverse piattaforme per dispositivi mobili, ognuna con una propria caratteristica, una propria storia e un proprio linguaggio. Il presente articolo presenta una valutazione comparativa tra sei piattaforme mobili oggi esistenti ed un test di autoapprendimento delle stesse su un campione di utenti con differenti profili.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • PIRLO G.;IMPEDOVO S.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

9788895994765


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile