Misure di prevenzione patrimoniali e tutela dei terzi in buona fede

Abstract

L’autore analizza il delicato tema del rapporto tra le «misure di prevenzione patrimoniale» (sequestro e confisca) pronunciate in un processo penale e la tutela dei terzi in buona fede che vantano diritti sui beni oggetto di sequestro e di confisca, tema che ha trovato la sua disciplina nel d.lgs. 6 settembre 2011, n. 159. Nell’articolo vengono esaminate le varie fasi che contrassegnano la procedura: dalla verifica dei crediti alla liquidazione dei bani al pagamento dei crediti. In conclusione dello scritto l’autore si sofferma poi sulla l. n. 228/2012 che disciplina i casi in cui non trova applicazione il d.lgs. 159 / 2011.


Tutti gli autori

  • TRISORIO LIUZZI G.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

1828-311X

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile