Metodi statistici per la valutazione dell'impatto della ricerca scientifica
Abstract
L’indice di Hirsch (comunemente noto come indice h) è stato definito da Hirsch (2005) come quel numero numero h tale che, per un insieme di pubblicazioni di un dato autore, h di queste hanno ricevuto almeno h citazioni, mentre le rimanenti non ne hanno ricevute più di h. Tale metrica è ampiamente utilizzata per quantificare l’impatto della ricerca scientifica individuale (ed istituzionale), e diverse varianti ne sono state proposte tanto al fine di estendere la proposta originale quanto di superarne alcuni inconvenienti. In questo lavoro, discuteremo la crescente importanza di valutare l’impatto della ricerca in un contesto come quello italiano, al fine di poter finalmente garantire che le risorse pubbliche spese possano essere indirizzate verso settori di eccellenza della ricerca, con i conseguenti benefici che ne deriverebbero per il paese: a tal fine, l’indice h potrebbe avere un ruolo molto importante, trattandosi di un indicatore sintetico tanto della produttività scientifica quanto del relativo impatto, che permette quindi di semplificare la caratterizzazione della produzione scientifica dei ricercatori. Pertanto, presenteremo una rassegna completa su h e sugli indicatori ad esso collegati; verrà posta attenzione anche alla relativa teoria statistica, che costituisce un corpus di ricerche in rapida crescita, recentemente sviluppato per distribuzioni di probabilità continue, ed esteso successivamente al caso di distribuzioni aventi supporto sui numeri interi (che è il caso familiare per le applicazioni bibliometriche). Infine, presenteremo una applicazione relativa alla comunità accademica italiana dei docenti di Statistica (sett. scientifico disciplinare SECS-S/01) in servizio come professori di prima fascia.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
VIOLA D.;BILANCIA M.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
9788888793498
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social