Meat quality of pigs, F1, F2, reared and wild boars

Abstract

La presente ricerca espone i parametri fisici, la composizione chimica e gli acidi grassi della carne proveniente da suini, cinghiali allevati e selvatici e i loro ibridi, F1 (cinghiale x suino) e F2 [cinghiale x (cinghiale x suino)]. All’uopo sono stati impiegati 20 soggetti, 16 di cui, suddivisi in 4 gruppi per genotipo, sono stati allevati tutti in recinti a cielo aperto e 4 cinghiali selvatici abbattuti nell’Ambito Territoriale di Caccia B della provincia di Matera (Italia). La composizione chimica è stata ricavata su un’aliquota di Longissimus dorsi (L.D.) (cotto e crudo) e sul grasso da esso estratto. Come risultato di questa ricerca, si può assumere che il cinghiale selvatico, pur presentando un minore sviluppo dei tagli più pregiati, presenta delle carni di qualità superiore, sia per le migliori caratteristiche fisiche, sia per quelle chimiche ed acidiche, che fanno di questa derrata un prodotto di elevato pregio.


Tutti gli autori

  • PINTO F.;MARSICO G.;MELODIA L.;RAGNI M.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

1129-8723

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile