Max Weber e la riflessione politica degli antichi
Abstract
In questo saggio si cerca di mostrare come la riscoperta del testo dell'indiano Kautilya, all'inizio del Novecento, ha influenzato il dibattito sull'origine della riflessione politica e ha lasciato tracce nell'opera di Max Weber negli anni della Grande Guerra. La ripresa di una tradizione "orientale" della politica non è senza conseguenze in un contesto in cui si dibatteva la posizione della riflessione politica dell'antichità classica nella costituzione del pensiero politico moderno e contemporaneo.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
BUTTI DE LIMA P.F.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
1128-2339
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social