Materie prime per l’industria cosmetica: i derivati della Rosa damascena trigintipetala

Abstract

I petali delle rose sin dall’antichità sono stati utilizzati per le loro particolari essenze nell'industria cosmetica, pasticcera e liquoristica. La Rosa appartiene al philum Euphyta, classe Dicotyledones, ordine Rosales, famiglia delle Rosaceae e comprende circa 150 specie, con diversi ibridi e cultivar, originarie sia dell'Europa che dell'Asia. A tale famiglia appartengono altre specie quali il pero (Pirus communis) o il genere Prunus che comprende il mandorlo, il ciliegio e il pesco. La quasi totalità delle rose deriva da antiche ibridazioni i cui progenitori sono da ricercare tra R.gallica, R.moschata, R.foetida, R.chinensis, R.odorata, R.multiflora, R.wichuraiana, e R.pimpinellifolia. L’obiettivo di questa nota è quello di illustrare le potenzialità tecnico-economiche degli estratti della Rosa damascena trigintipetala della città Bulgara di Kazanlak che trovano impiego soprattutto nell’industria della cosmesi per via delle uniche caratteristiche organolettiche.


Tutti gli autori

  • LAGIOIA G.;GALLUCCI T.;GALLUCCI T.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

1590-1505

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile