Malattie del sistema immunitario
Abstract
Le malattie del sistema immunitario possono dividersi in patologie da difetto della risposta (immunodeficienze primitive o acquisite) e patologie in cui la risposta risulta abnorme, o perché rivolta contro antigeni esterni che normalmente non evocano risposte (allergie) o perché rivolta contro strutture “self “ verso le quali viene persa la tolleranza immunologica (malattie autoimmuni). Le immunodeficienze (ID) sono malattie causate da un deficit più o meno marcato della risposta immune. Sono caratterizzate da frequenti episodi infettivi ed hanno uno spettro variabile di gravità. Vengono normalmente divise in ID primitive o congenite (IDP) e secondarie o acquisite (IDS), tra le quali è compresa la sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS). Quando la risposta immunitaria è inappropriata, esagerata e dannosa per l’individuo si parla di ipersensibilità. Le reazioni da ipersensibilità vengono classificate in quattro tipi, ognuno dei quali riconosce un meccanismo patogenetico diverso ed è in grado di causare particolari malattie.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
CACCAVO D.;PELLEGRINO N.M.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
9788872874455
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social