L'Open Innovation per il trasferimento tecnologico

Abstract

Si presenta un framework per il supporto cooperativo della catena dell’innovazione nella prospettiva dell’Open In- novation (OI). Viene proposto un Knowledge Management System (KMS) che consiste in un insieme di processi che formano l’Experience Factory (EF) e una piattaforma che è una Knowledge Experience Base (KEB), che colleziona Knowledge Experience Packages (KEP). Il KMS così formato supporta la formalizzazione e l’impacchettamento delle conoscenze ed esperienze da parte dei produttori e dei cedenti l’innovazione incoraggiando una graduale esplicitazione di informazione tacita nei portatori di conoscenze. Si facilita in tal modo per facilitare il trasferimento riducendo al minimo costi e rischi. Il KMS consente la produzione cooperativa di KEP tra i diversi autori che contribuiscono alla produzione di KEP e gli utenti di quest’ultimo. Il documento descrive l’approccio delineato nel Progetto Prometheus e le precauzioni adottate nella progettazione dei KEP per garantire che l’esperienza in esso contenuta, anche se raccolta attraverso progetti eseguiti durante molti anni-persona, possa essere rapidamente acquisita dall’utente e contenga gli strumenti per agevolare l’acquisizione di conoscenze di supporto all’innovazione.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • VISAGGIO G.;ARDIMENTO P.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

1720-898X

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile