L'IRI, La nazionalizzazione dell'industria elettrica e le scelte di investimento degli indennizzi

Abstract

Il saggio è parte del volume Storia dell’IRI. Gli anni del miracolo e il ruolo dell’IRI, a cura di F. Amatori, volume secondo dell’opera laterziana Storia dell’IRI in sei volumi coordinata dal comitato scientifico composto da F. Amatori, L. Cafagna, V. Castronovo, P. Ciocca, Le questioni principali del saggio, che ha potuto giovarsi della consultazione delle documentazione inedita conservata nell’Archivio Storico dell’IRI, e che copre un arco di anni che va dal 1945 al 1973, possono essere sinteticamente riassunte in alcuni punti: 1. Il crescente ruolo svolto dall’IRI nel settore elettrico in seguito all’assunzione del controllo della SME ed alla costituzione di Finelettrica 2. La questione energetica italiana negli anni di intensa espansione della domanda: il confronto tra IRI ed ENI sul nucleare e sull’ente unico per l’energia 3. La questione della nazionalizzazione dell’energia elettrica e la mancata irizzazione del settore 4.L’utilizzo degli indennizzi elettrici nel decennio 1963-1973:diversificazione produttiva e modifica del profilo industriale del grande gruppo pubblico.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • COMEI M.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

9788842051114


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile