Linguaggio e politica: Habermas e la complexio oppositorum
Abstract
Il saggio è un’analisi del tentativo di Jürgen Habermas di connettere insieme libertà e sovranità, democrazia e apparato istituzionale, linguaggio e politica. Il linguaggio produce ordine politico poiché mette in-forma una comunità politica. Il merito di Habermas è quello di aver tradotto i problemi della politica, della democrazia e della libertà in termini di linguaggio. L’analisi procede attraverso un confronto, sui temi cruciali del dibattito filosofico-politico, tra il modello liberale, repubblicano e quello della politica deliberativa proposto e sostenuto da Habermas
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-5750-087-4
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social