Limiti alla competenza del Tribunale ordinario per i procedimenti de potestate
Abstract
La declinatoria di competenza del tribunale barese e la «trasmissione degli atti» del procedimento de potestate al pubblico ministero presso il tribunale ordinario investito del giudizio di separazione, risponde al principio di concentrazione delle tutele formalmente riconosciuto dal legislatore del 2012 con il novellato art. 38 disp. att. c.c.; sennonché il simultaneus processus ivi previsto presuppone che il procedimento da “trasmettere” al tribunale ordinario coinvolga le stesse parti del processo in corso davanti a quest’ultimo, e pertanto, non può realizzarsi se, come nel caso di specie, l’azione diretta ad incidere sull’esercizio della potestà genitoriale sia stata promossa dal pubblico ministero minorile.
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
1125-3029
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social