Libera nos a Malo. Sulle tracce della pena rimozionale
Abstract
Una costante del sistema penale contemporaneo è l’emergenza. La pena dell’emergenza è volta alla rimozione del reo e, attraverso questa eliminazione, coltiva l’illusione di ricostruire una società più sicura. La “rimozione” è l’unica funzione della pena veramente assoluta, ermeticamente chiusa nei confronti di qualsiasi proiezione finalistica ulteriore; la “rimozione” è, dunque, pratica della pena mono-funzionale. Non è, tuttavia, una tendenza uniforme che riguarda indiscriminatamente tutti gli autori e tutti i reati. Distinguiamo situazioni in cui si registra un bisogno di pena rimozionale anche in assenza di meritevolezza di pena; situazioni in cui il bisogno di pena rimozionale corrisponde ad un fatto meritevole di sanzione; situazioni in cui la meritevolezza di pena non è assistita dal bisogno di pena (rimozionale).
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
LOSAPPIO G.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-909569-0-4
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social