L'eventus di Gargano, eroe eponimo della Montagna dell'Angelo

Abstract

The article examines the initial section of the so-called «narrative of Garganus and the bull» in the hagiographical text De Apparitione sancti Michaelis in Monte gargano, probably belonging to the second half of the eighth century. It suggests the interpretation of the term eventus in the usual sense of event, rather than adventus, in the light of both lexical occurrences of the term in similar contexts and the hagiographical account, which, of the word Garganus, aims to spread a new etymology more suited to the new religious climate.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • LAGIOIA A.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

0392-8357

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile