L'ETICHETTA CLIMATICA SUI PRODOTTI ALIMENTARI: UN NUOVO APPROCCIO DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE
Abstract
Riassunto Il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici sono problematiche da tempo in discussione che influenzano le scelte politiche e impongono cambiamenti nelle abitudini di consumo e negli stili di vita. Anche il settore alimentare contribuisce in modo rilevante ai cambiamenti climatici in termini di emissione di gas serra, in tutte le fasi della filiera produttiva. Questo lavoro ha l’obiettivo di evidenziare il contributo dell’introduzione dell’etichetta climatica apposta sui prodotti alimentari alla tutela dell’ambiente e al migliore dialogo con il consumatore. In particolare, vengono evidenziate le azioni strategiche atte a corresponsabilizzare gli attori sociali e gli effetti in termini di competitività e di influenza sulle scelte d’acquisto. A tal fine,vengono analizzati i limiti e le potenzialità dei concetti di “food miles” e di “carbon footprint” e le possibilità di realizzazione di un sistema di etichettatura omogeneo che fornisca ai consumatori indicazioni chiare sulle performance dei prodotti e li orienti verso scelte di acquisto più consapevoli e sostenibili.
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
9788884207050
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social