Le virtù borghesi. Molière, "Le Bourgeois gentilhomme

Abstract

Nell’articolo si analizza la figura del Borghese molieriano, mostrando la contraddizione tra le sue aspirazioni ridicole e il buon senso, caratteristica fondamentale della sua classe. Il buon senso, come valore, viene rivendicato nella Nouvelle Allégorique di Furetière e però messo in discussione nel suo Roman bourgeois. Infine si mostra come, nel secolo successivo, i valori del sentimento e della compassione sostituiscano il buon senso nella rappresentazione ideale del Borghese.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • FIORENTINO F.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2017

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-88-6843-656-8


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile