LE RELAZIONI TRA STATO E CHIESA NELLA ESPERIENZA ITALIANA

Abstract

1- La rilevanza di tre livelli di osservazione e analisi; 2- il rapporto istituzionale: da scontro tra poteri a collaborazione per il bene della persona umana e del paese; 3- l’azione riformatrice della giurisprudenza costituzionale. La laicità come riscoperta di una nuova dimensione; 4- l’interesse debole del Parlamento italiano.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • DAMMACCO G.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-83-7702-064-7


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile