Le prospettive del turismo esperienziale nel contesto dell'economia italiana
Abstract
Il turismo rappresenta, come è noto, uno dei settori trainanti dell’economia italiana. A condizione però che esso sappia rinnovarsi continuamente nelle sue strutture, nelle sue scelte, nei suoi strumenti di marketing. In quest’ultimo ambito è interessante focalizzare quanto il peso dell’esperienza sia importante nel potenziare e indirizzare le scelte nel settore turistico di un Paese. È questo il turismo esperienziale, ambito in cui il marketing conosce alcune delle sue applicazioni più efficaci, proprio perché il prodotto turistico è “esperienza”. Anche se presente con volti diversi nella penisola italiana, il turismo sta attualmente assistendo ad una rivoluzione globale nel suo ambito, dall’utilizzo dei voli low-cost alle nuove abitudini di acquisto dei servizi turistici da parte dei consumatori, sino a nuove modalità di prenotazione e vendita da parte delle aziende. Ciò fa sì che il suo peso, nell’ambito dell’apparato produttivo del nostro Paese, sia venuto crescendo nel corso degli ultimi anni.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
DI VITTORIO A.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
0392-775X
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social