Le carie della prima infanzia (early childhood caries, ecc.) come indicatore di negligenza e trascuratezza sui minori Primi risultati di una ricerca e revisione della letteratura
Abstract
La carie è stata identificata come la malattia singola cronica piú comune dell’infanzia; il suo controllo e prevenzione dovrebbe essere una priorità per gli odontoiatri. Scopo di questo studio è descrivere la correlazione tra le carie precoci dell’infanzia (ECC) ed il fenomeno della negligenza su minori. Ad un campione random di genitori afferenti a diversi servizi di pediatria a Bari è stato consegnato un questionario contenente dati socioeconomici, demografici e riguardo le cure odontoiatriche; il questionario è stato completato da una visita odontoiatrica. Su 63 bambini esaminati, il 61.9% (n=39; 95% CI=49.9-73.9) presentava ECC; il 47.6% (n=30; 95% CI=34.9-60.6) erano ECC di tipo I, il 12.7% (n=8; 95% CI=5.6-23.5) di tipo II e l’1.6% (n=1; 95% CI=0-8.5) di tipo III. In particolare, la frequenza di ECC di tipo II e III è risultata maggiore nei bambini provenienti da famiglie con reddito basso (chi-quadro=8.50; p=0.03).
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
DE DONNO A.;INTRONA F.;GRATTAGLIANO I.;TAFURI S.;SANTORO V.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
0044-1570
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social