Las ‘Leyes de amor’ en "El Cortesano" de Luis Milán: lírica cortés y práctica cortesana

Abstract

Si analizza la sezione della sesta giornata del dialogo cinquecentesco El Cortesano de Luis Milán dedicata alle Leyes de amor. Il testo è analizzato nella duplice prospettiva della pratica ludica della vita di palazzo e dei generi lirici in a cui sembrano rimandare le parti liriche di questo composito testo, in particolare il genere dei doctrinales di cortesia. Nonostante le forti affinità delle strofe di Milán con questa tradizione lirica, il testo rivela la sua complessità allorché tali strofe vengono messe in relazione alle sezioni in prosa di questo animato torneo di cortigiani svelando così la sua portata trasgressiva, anche grazie in virtù delle sotterranee relazioni che si stabilisce con la produzione poetica di Juan Fernández de Heredia, personaggio del Cortesano, amico di Milán e, come lui, assiduo poeta della corte del duca di Calabria.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • RAVASINI I.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2018

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-84-946109-8-1


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile