L'amor proprio e gli altri. Amicizia, contratto e fraternità

Abstract

L’attitudine demistificatrice del Classicismo francese risparmia in parte il sentimento dell’amicizia. Nel Settecento, invece, si afferma la nozione di contratto come legame principale tra gli uomini. La Rivoluzione francese lancia un nuovo generico ideale, la fraternità. Questi concetti vengono discussi e confrontati. The demystifying attitude of French Classicism partly spares the feeling of friendship. In the eighteenth century, by contrast, the notion of contract as the main link between men imposes itself. The French Revolution promotes a new generic ideal, that of fraterinity. These concepts are discussed and compared.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • FIORENTINO F.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

Non Disponibile

ISBN

9788857528861


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile