La scienza dei vampiri. Giuseppe Davanzati e i confini tra vita e morte nell'Europa del Settecento

Abstract

Voci di un’epidemia di vampirismo scoppiata nell'Europa dell’est si diffusero rapidamente nel XVIII secolo. Le discussioni sui revenants en corps, comportando spinosi problemi di ordine teologico e scientifico, posero cattolici e protestanti gli uni contro gli altri. Al diavolo era concesso così tanto potere sui corpi morti? Quale differenza vi era tra un fantasma e un vampiro? E quale tra il corpo di quest’ultimo e quello incorrotto di un santo? Sono queste le domande alle quali l’arcivescovo di Trani Giuseppe Davanzati cercò di rispondere con una Dissertazione sopra i vampiri.


Tutti gli autori

  • DE CEGLIA F.P.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

1122-6064

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile