La polémique entre Juifs et Chrétiens dans les textes hagiographiques du haut Moye Age
Abstract
La tematica dei rapporti tra giudei e cristiani ha conosciuto negli ultimi anni una fortuna singolare, dovuta alla rivalutazione di un tipo di fonti, quelle agiografiche, tradizionalmente indagate sotto altri punti di vista, non meno interessanti. Il dabattito storiografico degli ultimi decenni, infatti, ha portato gli storici a guardare con altro occhio la messe di informazioni che queste fonti forniscono. I testi agiografici dell'alto medioevo, infatti, possono fornire dati di interesse considerevole per indagare le relazioni tra i due gruppi religiosi. Questi testi continuano a veicolare tematiche già diffuse nei secoli precedenti, ma, nello stesso tempo, contengono in nuce temi che diverrano ricorrenti nei secoli successivi. Nelle fonti agiografiche la presenza dei giudei è varia: talvolta sono considerati come popolo, talaltra nella loro individualità, a volte come comunità organizzata sul piano cultuale, culturale e commerciale, spesso in opposizione ai cristiani. Si constata una oscillazione tra atteggiamenti positivi e atteggiamenti negativi dei cristiani di fronte ai giudei; ma non si riscontrano ancora forme di antigiudaismo pronunciato che nel basso medioevo si configureranno come vero antisemitismo.
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-2-503-54391-8
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social