La giustizia d'eccezione durante il Fascismo in Italia (1926-1943)

Abstract

Il saggio esamina la composizione e struttura del "tribunale speciale per la difesa dello Stato" introdotto dal governo fascista italiano nel 1926 con particolare distinzione delle funzioni esercitate dal giudice istruttore e dalla commissione istruttoria e dal tribunale in composizione collegiale. Attraverso lo studio delle sentenze, viene quindi offerto un quadro dell'attività politica esercitata dal Tribunale fino al 1943, anno della sua soppressione.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • VINCI S.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

Non Disponibile

ISBN

9788460693437


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile