La gestione delle liste d’attesa per l’intervento di by-pass aorto-coronarico
Abstract
Lo scopo di questa indagine è quello di analizzare i tempi di attesa durante il percorso diagnostico-terapeutico dei pazienti con by-pass aorto-coronarico, al fine di calcolare il lasso di tempo effettivo che intercorre tra la valutazione clinica del paziente e l'intervento chirurgico, secondo il programma nazionale italiano per la gestione della lista d'attesa 2010-2012 che introduce specifici standard di riferimento in ordine all’efficacia dei tempi di intervento. In particolare, le Regioni italiane devono garantire che la fase diagnostica venga completata entro 30 giorni per il 90% dei pazienti, e lo stesso vale per la fase terapeutica. Inoltre, è necessario individuare il momento esatto dal quale comincia la lista d'attesa fino alla fine della fase diagnostica e il tempo trascorso tra la prenotazione del ricovero e l’effettivo ricovero in ospedale, durante il quale i pazienti vengono sottoposti all’intervento chirurgico
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
CICCONE M.M.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social