La fabbrica degli abiti. Cesare Contegiacomo e la sua impresa (1905-1985).
Abstract
Il volume ricostruisce le vicende della “Cesare Contegiacomo”, impresa familiare, attiva per circa un secolo nel settore dell’abbigliamento, e impresa motrice dei processi di concentrazione e diffusione produttiva che hanno portato alla formazione nel secondo dopoguerra del distretto dell’abbigliamento di Putignano. Particolare attenzione è dedicata al percorso che consente di superare le barriere della piccola dimensione facendo leva, all’interno del complessivo ciclo espansivo della golden age, sulle capacità innovative del suo fondatore, fino a diventare la maggiore industria di confezioni in serie del Mezzogiorno. La crisi della Contegiacomo emerge nella seconda metà degli anni Settanta e matura nel decennio successivo secondo i classici meccanismi della path dependency, in un contesto in cui cambia radicalmente il precedente quadro competitivo imponendo la necessità di una struttura produttiva orientata alla massima flessibilità operativa, finalizzata alle produzioni di piccola e media serie, altamente differenziate, con più alto valore aggiunto ed intensità di marketing.
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-420-9938-3
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social