LA DIVISIONE DEL LAVORO INFRA-GRUPPO. IL GRUPPO DI IMPRESE IN UN'OTTICA SISTEMICA

Abstract

Il presente lavoro analizza la crescente diffusione dei gruppi di imprese nell’industria italiana. Vengono investigate le cause di questo fenomeno, ipotizzando il gruppo venga scelto come modalità organizzativa dell’impresa in quanto funzionale alla crescita. Si sostiene che la crescita delle imprese, nella realtà italiana, non avvenga “per via interna”, tramite un semplice aumento dimensionale, bensì “per via esterna”, tramite una maggiore e più complessa articolazione giuridica. A completamento della predetta analisi teorica, vengono esposti i risultati dell’indagine empirica, svolta su tutti i gruppi di imprese manifatturieri presenti sul territorio pugliese, specificando l’ipotesi secondo la quale la forma del gruppo sia funzionale alla creazione ed alla gestione della conoscenza all’interno dell’impresa.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • RINALDI A.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

9788884229694


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile