La croce e il turbante. L'Oriente islamico nella novella italiana. 20 racconti dei secoli XIII-XVI scelti e commentati.
Abstract
Nella lunga alba dell'Europa moderna, sulla scena mediterranea dei racconti qui proposti, dall'epoca dell'anonimo "Novellino" fino a Bandello, affiorano archetipi di un confronto serrato fra civiltà, qui esemplificato da diversi modi di vedere e raccontare l'Oriente islamico. Fra certezze in declino e nascenti aspettative dell'Occidente, è toccato alla novella spingere lo sguardo verso quel nuovo orizzonte di mistero e meraviglia, interpretando così, fra dramma, comicità e parodia,le incongruenze di fondo e le ambizioni del mondo cristiano nel confronto con altri ordini di valori e altre fedi. Ne emerge un'inedita antropologia della frontiera e l'inclinazione a raccontare una speranza di commutazione dell'antico paradigma 'cortese' in un dialogo ricco di nuovi linguaggi.
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-6194-126-7
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social