L’ultima battaglia. Rosario Romeo deputato al parlamento europeo 1984-1987

Abstract

Obiettivo di questo saggio è riscostruire i principali momenti e aspetti dell’azione politica e culturale europeista di Rosario Romeo, uno dei massimi intellettuali liberali dell’Italia repubblicana, militante del Partito Repubblicano Italiano e deputato al Parlamento europeo dal 1984 al 1987, anno della sua improvvisa morte. Fonti fondamentali della nostra analisi sono stati gli scritti giornalistici e politici dello storico siciliano e i testi dei suoi discorsi al Parlamento europeo. In Romeo l’impegno europeista era motivato dalla speranza che attraverso una più forte integrazione fra Mezzogiorno italiano e Europa centro-settentrionale fosse possibile superare il ritardo sociale e economico del Sud d’Italia. Forte era poi il suo timore che, con l’indebolimento dei valori nazionali italiani, senza un solido aggancio all’Europa lo Stato unitario italiano entrasse in crisi. Da qui la sua battaglia al fianco di Altiero Spinelli per la creazione di un’Europa federale.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • MONZALI L.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

1826-8854

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile