L’eccellenza in cattedra. Dal saper insegnare alla conoscenza dell’insegnamento

Abstract

L'eccellenza in cattedra è quella degli insegnanti-Maestri, tali perché capaci di lasciare un segno nella formazione dei giovani. Quali sono i saperi taciti ed espliciti alla base della competenza di questi insegnanti? Qual è il mistero della loro eccezionalità? Quale saggezza produce l'effetto-Maestro? Per rispondere a queste domande e cogliere l'essenza dell'eccellenza, la strada scelta è quella del racconto di chi l'agisce quotidianamente e silenziosamente in aula: gli insegnanti-Maestri. Il volume presenta il viaggio in tappe di una ricerca didattica fenomenologicamente orientata nella quale insegnanti esperti sono stati invitati a parlare e a scrivere dei loro modi stra(ordinari) di insegnare e di far apprendere in interviste elucidative e in micronarrazioni. L'accostamento analitico ai loro testi, anche attraverso l'utilizzo del software Nvivo e delle restituzioni riflessive, ha permesso l'esplicitazione di una costellazione di "referenziali" delle magistralità emergenti, qui la novità, a partire dalla parola dell'insegnante. Il dialogo fra il dire-la-pratica-insegnante e l'analizzare-la-pratica-insegnante apre una strada empirica nella metodologia della ricerca didattica utile a far avanzare la conoscenza teorica dell'insegnamento e a recuperare la lezione degli insegnanti-Maestri di ieri e di oggi, anche in vista della formazione dei neo-insegnanti e dei mentori.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • PERLA L.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

8856846772


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile