Istituto comprensivo ‘Balilla’: tra problematiche sociali e integrazione
Abstract
Il progetto di ricerca ha l’obiettivo di analizzare il fenomeno della povertà, come fattore di evoluzione e di misura del livello di benessere della società attuale. Le problematiche legate alla misurazione della povertà nascono dalla difficoltà di dare una definizione univoca a tale fenomeno, di attuale interesse soprattutto nei giorni nostri. Ai metodi basati su variabili di natura oggettiva (risorse che di fatto sono a disposizione della famiglia) si affiancano misurazioni di carattere soggettivo, basate sulla percezione che la famiglia ha della propria condizione sociale ed economica. L’analisi congiunta di metodi oggettivi e soggettivi (l’essere e il sentirsi poveri) consente di evidenziare aspetti problematici che caratterizzano le famiglie escluse da standard di vita riferiti ad un preciso contesto storico, geografico, sociale e culturale. Per analizzare il fenomeno della povertà occorre dunque abbandonare l’idea di un concetto univoco di povertà; esistono varie classi di poveri, identificabili dalla combinazione di diverse variabili sia socio-economiche che storico-culturali.
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-6479-108-1
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social