Insegnare e apprendere nell'era della "mixed reality
Abstract
La moltiplicazione dei mediatori di conoscenza e di educazione ha consentito di arricchire la didattica tradizionale di vie di insegnamento-apprendimento differenziate, nel senso di una didattica individualizzata e personalizzata. Tuttavia, mentre si discute sulla utilizzazione didattica delle risorse tecnologiche e la scuola appare consumarne in modo talora indiscriminato e onnivoro, ci si interroga forse ancora poco sugli effetti di una "cultura dell'educazione" che vuole la scuola "alla rincorsa" dell'evoluzione tecnologica, e che intende gli esperti dell'educazione, nonché gli educatori, come meri esecutori di una progettualità formativa rivolta a implementare gli orizzonti fattuali aperti da tale evoluzione. La scuola infatti, a fronte di processi pervasivi di mediatizzazione dell'esperienza che immergono gli studenti in una sorta di paradossale continuum tra realtà oggettiva, realtà aumentata e realtà virtuale, dovrebbe proporsi come ambiente specializzato nella trasmissione e nel rinnovamento del patrimonio di approfondimenti e interpretazioni, teorie e dubbi, contestazioni e proposte su tutto quanto l'attività culturale, scientifica, tecnologica, ha prodotto e produce attorno all'esperienza occidentale della "rappresentazione", ossia attorno ai confini tra realtà, finzione, interpretazione. Il presente contributo si propone di offrire alcuni spunti di riflessione sulla necessità di promuovere, a tutti i livelli dell'impegno pedagogico e didattico, uno sguardo che rivendichi per la teoria e la prassi educativa il compito di coniugare l'ottimizzazione delle risorse tecnologiche messe a disposizione dall'evoluzione tecno-scientifica con l'interpretazione sempre critica e problematica di tale ottimizzazione, per offrire alle nuove generazioni strumenti linguistici e concettuali per la costruzione autonoma e critica di personalità libere e creative.
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-7043-181-0
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social