IL RACCONTO DELLA SCIENZA DIGITALSTORYTELLING IN CLASSE

Abstract

Come insegnare la scienza ai nativi digitali della società della conoscenza? Come costruire a scuola le competenze scientifiche nell’ottica del lifelong learning? Il volume tenta di dare alcune risposte concrete a queste e ad altre domande che riguardano il processo di apprendimento-insegnamento della matematica e della scienza nella scuola di oggi. Vi si illustra il progetto IL RACCONTO DELLA SCIENZA – Digital Storytelling in classe, ideato e realizzato dal Centro Interdipartimentale Seminario di Storia della Scienza dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro in collaborazione con un coeso numero di istituti scolastici di Scuola Secondaria di I e II grado della Puglia. Partendo dalla diffusione presso le scuole pugliesi di un bando di concorso finalizzato alla realizzazione di Digital Storytelling a contenuto storico-scientifico, il progetto ha realizzato nell’a.s. 2010-2011 una vera e propria ricerca che ha indagato: le immagini della scienza diffuse presso gli insegnanti, l’efficacia dell’approccio storico, narrativo e costruttivista e l’efficacia della costruzione di ambienti di apprendimento audiovisivi e multimediali nella promozione delle competenze scientifiche degli studenti. Idea forte alla base della ricerca è che la conoscenza della storia densa della scienza, della complessa dimensione culturale, politica, economica ed epistemologica della produzione di conoscenza scientifica sia un elemento irrinunciabile, oggi, per essere davvero cittadini “competenti”. Vincitore del finanziamento del MIUR nell’ambito della Legge 6/2000 per la Diffusione della cultura scientifica, al progetto hanno collaborato importanti istituzioni del territorio pugliese: l’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, la Cittadella Mediterranea della Scienza di Bari, il CISMUS (Centro Interdipartimentale di Servizi per la Museologia Scientifica), la Fondazione Apulia Film Commission e l’Associazione SCIENZ@PPEAL – Diffusione e comunicazione della cultura scientifica di Bari.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • DIBATTISTA L.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-88-6677-079-4


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile