Il principio di non contestazione

Abstract

L’Autore esamina il principio di non contestazione alla luce della riforma intervenuta con la legge n. 69 del 2009, che ha modificato l’art. 115 del codice di rito civile. Dopo avere trattato della distinzione tra fatti principali e fatti secondari e del momento ultimo della allegazione dei fatti storici, anche con riferimento all’attività istruttoria, l’Autore si sofferma ad analizzare il principio di non contestazione così come interpretato dalla giurisprudenza ed in particolare dalla Cassazione nella nota sentenza n. 761 del 2002 delle Sezioni unite della Cassazione. Nell’articolo, dedicato al prof. Umberto Belviso, l’Autore affronta il tema della non contestazione nel processo societario, nonché nell’articolato redatto da Andrea Proto Pisani.


Tutti gli autori

  • TRISORIO LIUZZI G.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

9788866110460


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile