IL PAESAGGIO FISICO DI TARANTO E DEI SUOI MARI
Abstract
Gli specchi di acqua del Mar Piccolo e del Mar Grande sono situati nel vertice settentrionale del Golfo di Taranto, in un’area di transizione fra le estreme propaggini meridionali dell’altopiano delle Murge, la Piana di Taranto e Brindisi, la Valle di Taranto nell’omonimo golfo e la fascia terrazzata della costa ionica della Basilicata. Essi sono in diretta connessione fra loro e quindi con il Golfo di Taranto e definiscono un sistema ambientale complesso e di grande fascino paesaggistico che ha accolto la città di Taranto attraverso la presenza di abitati dell’Età del Bronzo (c.ca 3500 BP) distribuiti lungo le sue coste sino alla sua fondazione - per la storia nel 706 a.C. - da coloni Spartani.
Tutti gli autori
-
TURSI A.R.;CAPOLONGO D.;VALENZANO E.;DE GIOSA F.;SCARDINO G.;CIPRIANO G.;MASTRONUZZI G.;MORETTI M.;MILELLA M.;FAGO P.;DEMONTE P.;LISCO S.N.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2017
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social