Il laboratorio romanzesco di Mme Cottin tra Sette e Ottocento. A partire da un manoscritto inedito

Abstract

Si analizza il passaggio da un primo romanzo inedito di Sophie Cottin (1770-1807) al suo primo romanzo pubblicato e più famoso, 'Claire d'Albe' (1799), in cui la scrittrice sperimenta un codice pienamente ottocentesco di romanzo sentimentale. Nell'inedito, invece, si intrecciano motivi ancora del romanzo libertino settecentesco con quelli del romanzo romantico a venire.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • LORUSSO S.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-88-6479-101-2


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile