Il diritto tra filosofia della società e neuroscienze
Abstract
La ricerca indaga le basi neurofisiologiche della società. A tal fine si è confrontato la teoria dell'agire comunicativo di J. Habermas e la costruzione della realtà sociale di J. Searle con l'impianto neurofenomenologico della teoria della "moltepilicità condivisa" di Gallese. L'esito della ricerca è stato il riscontro nell'attività dei neuroni specchio della essenzialità dell'esperienza del "sé come altro" per la costituzione del diritto e della coesistenza.
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-6611-099-6
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social