ICT ed innovazione nell’agroalimentare: indagine empirica sulle imprese del comparto dell’olio extravergine d’oliva da agricoltura biologica
Abstract
Abstract Obiettivi. Si indaga il comportamento gestionale effettivo delle imprese agroalimentari di un comparto tradizionale specifico, l’olio extra vergine d’oliva, che hanno innovato i metodi di produzione verso la sostenibilità ambientale (agricoltura biologica), per verificare le eventuali scelte innovative di creazione di valore basate sull’impiego delle tecnologie digitali e del web. Metodologia. L’indagine è esplorativa e di carattere segnaletico, con analisi cluster dei dati, raccolti mediante somministrazione di un questionario, tramite l’applicazione Google Docs, ad un panel di produttori di olio extravergine d’oliva biologico, estratto dall’intero campione di aziende partecipanti al Premio Internazionale Biol. Risultati. Si rileva se e come il comportamento effettivo di un segmento d’imprese tradizionali agroalimentari, faccia leva su modalità gestionali innovative basate su internet e sulle ICT. Limiti della ricerca. L’indagine esplorativa, di carattere essenzialmente segnaletico, è effettuata su un campione di imprese la cui dimensione e le cui caratteristiche specifiche non consentono delle generalizzazioni teoriche, ma permettono esclusivamente delle considerazioni segnaletiche degli attuali concreti orientamenti gestionali attuati da imprese tradizionali. Implicazioni pratiche. Possibile individuazione di nuovi orientamenti gestionali innovativi, che consentano alle imprese agroalimentari minori di sfruttare in pieno le potenzialità dell’innovazione di prodotto (olio extravergine d’oliva biologico) e della rete web (Internet ed e-commerce). Originalità del lavoro. L’indagine è condotta su un panel internazionale d’imprese, operanti in un comparto specifico del settore agroalimentare, ed evidenzia l’attuale effettiva propensione all’innovazione gestionale basata sulle ICT.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
SILVESTRI R.;SANTOVITO S.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
Non Disponibile
ISBN
978-88-907394-3-9
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social