ICI ed IMU: un'emancipazione religiosa secondo diritto comune

Abstract

La discussa disciplina elaborata per le esenzioni dall'Imposta Municipale Propria (IMU) richiama l'attenzione sulla dimensione fiscale degli enti religiosi, sulle problematiche delle agevolazioni ICI e sul procedimento d'infrazione avviato dalla Commissione europea nel 2010. I nuovi sistemi normativi di diritto comune, incardinati nella scia delle economie soldali e delle relazioni di sussidiarietà, appaiono, per le entità religiosamente connotate, ben più favorevoli di quanto risultino quelli di derivazione pattizia.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • MARTUCCI L.S.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

1122-0392

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile