I soci volontari nella cooperativa sociale

Abstract

la legge 381/1991 disciplina le cooperative sociali, un nuovo tipo di impresa mutualistica. Le cooperative sociali perseguono scopi solidaristici attraverso la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi, ma possono, altresì, svolgere attività finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Sono connotate da tre tipologie di soci: i soci prestatori (soci dipendenti), i soci fruitori (soci utenti del servizio) e i soci volontari (che operano all’esclusivo fine di solidarietà). La figura del socio volontario risulta fortemente assimilabile a quella dell’operatore umanitario


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • GRIPPA C.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

1971-1964

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile