I Principi UNIDROIT
Abstract
I “Principi dei contratti commerciali internazionali” (UNIDROIT), predisposti dall'Istituto per l'unificazione del diritto privato, costituiscono un’attuazione, anche se parziale, della lex mercatoria. Essi nascono dalla costatazione della insufficienza dei diritti statali ad adattarsi alle speciali esigenze del commercio internazionale; del carattere frammentario delle Convenzioni internazionali che spesso presentano carattere unilaterale perché non ratificate da tutti gli Stati; delle soluzioni parziali che gli Incoterms o le Regole ed Usi uniformi relativi ai Crediti Documentari elaborati dalla Camera di Commercio Internazionale offrono, a causa del loro oggetto ristretto; delle situazioni di incertezza cui la stessa lex mercatoria può dare luogo. I Principi Unidroit si propongono di ovviare a tali inconvenienti, superando l’inadeguatezza delle legislazioni nazionali, la settorialità delle regole uniformi, l’applicazione dei principi generalissimi (e scarsamente definiti) della lex mercatoria, offrendo una disciplina organica dei contratti in generale.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
CALDERAZZI R.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
9788814172960
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social