I FITOESTROGENI
Abstract
Abstract: Negli ultimi 10 anni si è aperto un ampio dibattito riguardo i rischi ed i benefici della terapia ormonale sostitutiva (HRT) in menopausa. I dati riportati da trials randomizzati su vasta scala e da grandi studi epidemiologici come il Womens’ Health Initiative (WHI) ed il One Million Women Study hanno minato il concetto di sicurezza della HRT ed hanno aperto la strada ad un sempre maggiore interesse verso i fitoestrogeni come trattamento alternativo dei disturbi della menopausa. Infatti osservazioni epidemiologiche condotte a partire dagli anni 50, e più recentemente confermate ed ulteriormente convalidate, hanno rivelato che le donne asiatiche che fanno un largo uso di cibi a base di soia (che è uno dei principali alimenti contenenti queste sostanze) presentano, rispetto alle donne occidentali, una minore incidenza di disturbi correlati alla menopausa, come le vampate e l’osteoporosi e un rischio inferiore di sviluppare tumori al seno e all’endometrio.
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social