HERITAGE E TURISMO CULTURALE. L'INNOVAZIONE NELL'OFFERTA DI CULTURA E LA CREAZIONE DI VALORE PER IL TERRITORIO

Abstract

Il turismo culturale è un fenomeno in continua crescita, sia dal pun-to di vista della domanda che dell’offerta; in esso il protagonista assolu-to è il patrimonio culturale. Le meraviglie dei territori sono considerate delle ricchezze per la popolazione e per i turisti; questo capitale deve il suo pregio non solo alla possibilità di essere sfruttato economicamente, ma anche ai valori culturali e spirituali che gli sono riconosciuti. Questi beni patrimoniali sembrano dare l’impressione di essere ancora “a disposizione” di chi li voglia ammirare per creare soddisfazione e gratificazione nel turista che compie un viaggio e che vede nella meta di carattere culturale la sua precisa motivazione del viaggio. Inoltre, il viaggio culturale, se da un lato mira a realizzare esperienze e creare emozioni nel viaggiatore che ricerca l’autentico, dall’altro è lo strumento principale per valorizzare il territorio. Il ruolo delle amministrazioni locali e delle organizzazioni culturali è, dunque, cruciale per la realizzazione delle politiche volte sia alla tu-tela e alla promozione del patrimonio artistico e culturale, sia all’individuazione dei bisogni differenziati espressi dalla domanda, al fine di creare un’offerta composita in grado di soddisfare i vari target di riferimento.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • DI VITTORIO A.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-88-6659-042-2


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile