governare la chiesa.la governance e il governo

Abstract

principali istituzioni del governo della Chiesa nella sua dimensione universale e nella sua dimensione particolare, comprendendo quale rapporto di derivazione esiste tra la natura della Chiesa, che è anche una peculiare società visibile legata dal vincolo della comunione tra i suoi fedeli, e le strutture necessarie per il suo governo. L’esposizione della disciplina giuridica si riferisce alla attuale normativa di governo (a cominciare da quella del codice di diritto canonico), di cui si offre una sintetica esposizione, con riguardo alle esigenze di cambiamento e di adattamento alla missione della Chiesa, avendo cura di trattare anche di alcuni temi che interessano gli aspetti giuridici, come 12 Governare la Chiesa quelli del potere, della democrazia, del laicato, della peculiare funzione della diplomazia e con particolare riferimento alla riforma avviata da Papa Francesco relativamente agli atti che si riferiscono alla curia romana, allo Ior, alla struttura economico-amministrativa della Santa Sede, alla prevenzione ed al contrasto del riciclaggio.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • DAMMACCO G.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

Non Disponibile

ISBN

978-88-548-6709-3


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile